Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203948
IDG930303595
93.03.03595 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sgreccia Elio, Fiori Angelo
La bioetica di fronte ai problemi della popolazione
Med. mor., an. 43 (1993), fasc. 2, pag. 303-305
D851; F31
Gli AA. si richiamano al dibattito della Conferenza regionale di Ginevra del marzo 1993, preparatoria della Conferenza mondiale sulla popolazione. Alla Conferenza hanno partecipato rappresentanti dell' Europa (Est e Ovest) e dell' America settentrionale. Gli interventi hanno focalizzato la riflessione sui temi delle migrazioni e della pianificazione famigliare. Gli AA. rilevano che i mezzi per raggiungere la pianificazione famigliare sono stati indicati come "procreative health care" o come "procreative medicine": nomi che nella loro apparente innocenza occultano una serie di mezzi distruttivi. A fronte di una visione terroristica e prettamente quantitativa della popolazione mondiale, occorre riproporre, sostengono gli AA., una visione spirituale e morale; richiamare il principio di responsabilita'; dare respiro ad una nuova solidarieta' verso i popoli in via si sviluppo. Ad una visione pessimistica dell' uomo, della societa' e della scienza stessa, come se questa non potesse contribuire, se indirizzata nella linea della difesa della vita, a migliorare le risorse alimentari, a disinquinare i mari, aria e suolo. Occorre operare una svolta di cultura e di civilta', concludono gli AA., abbandonando la vecchia logica del dominio delle forze economiche sulle popolazioni e dell' utilitarismo "etico" a favore e a giustificazione dei potenti.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati