Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203951
IDG930303598
93.03.03598 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Pietro Maria Luisa, Conte Gianluigi, Lucattini Adelia, Spagn olo Antonio G.
Alimentazione forzata per i pazienti con anoressia nervosa?
Med. mor., an. 43 (1993), fasc. 2, pag. 381-397
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D969105; D9691; D961
Gli AA. prendono in esame il caso di M.A., una ragazza anoressica di 18 anni che, ospedalizzata, rifiuta di sottoporsi alle terapie e di alimentarsi fin quando, durante un episodio di perdita di conoscenza, i medici decidono di iniziare -oltre le cure del caso- anche l' alimentazione enterale con il sondino naso-gastrico. Gli interrogativi etici, deontologici e giuridici sollevati da questo caso sono molteplici e rilevanti nella prassi medica: a fronte di un rischio prevedibile per la propria vita, la paziente ha il diritto a non accettare le cure? Quale rispetto e' dovuto alla volonta' di una paziente affetta da questa malattia? I medici curanti possono lecitamente prendere la decisione di sottoporre la paziente ad alimentazione forzata pur in presenza di un esplicito rifiuto? Le risposte scaturiscono dalla valutazione etica e giuridica del conflitto tra diritto della paziente di decidere sulla propria vita/salute e diritto/dovere del medico di salvaguardare la vita fisica della paziente.
art. 32 Cost. art. 1 l. 13 maggio 1978, n. 180
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati