Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203953
IDG930303600
93.03.03600 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Lo Castro Gaetano
Il "foedus" matrimoniale come "consortium vitae"
Mon. eccl., s. 28, an. 117 (1993), fasc. 1-2, pag. 69-112
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D92304
(Sommario: - Premessa. - Il dato terminologico. - L' eccessivo rilievo dell' atto a scapito del rapporto e l' indebolimento dei profili sacramentali, come effetto della trattazione giuridica del matrimonio, secondo alcune opinioni dottrinali. - La negazione del valore naturale del matrimonio fra battezzati. Valutazioni critiche. - La relazione fra l' atto (foedus) e il rapporto matrimoniale (consortium totius vitae). Tentativi di legare la validita' del vincolo alle vicende riguardanti il rapporto matrimoniale. - La relazione fra l' atto e il rapporto matrimoniale, nell' evoluzione del dato normativo. - Il foedus come patto di amore e la rilevanza giuridica del rapporto matrimoniale. - Rilievo giuridico e significato sacramentale della consumazione matrimoniale, con riferimento al patto e al rapporto coniugale. Considerazioni conclusive)
can. 1055 C. Iur. Can. 1983 can. 1096 C. Iur. Can. 1983
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati