Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


203962
IDG930403609
93.04.03609 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Perfetti Luca
Sistema elettorale e forma-partito. Le conseguenze istituzionali dei referendum del 18-19 aprile
Aggiorn. soc., an. 44 (1993), fasc. 6, pag. 427-439
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D02102; D0433
Richiamate le conseguenze normative dei referendum, si sottolineano soprattutto gli effetti istituzionali dell' introduzione del sistema maggioritario: passaggio dalla democrazia "escludente" alla democrazia dell' "alternanza"; superamento dell' attuale forma-partito (organizzata su base nazionale, burocratizzata, ideologica) verso un "partito aperto", facente perno sulle realta' locali, sui valori, sui programmi, su rappresentanze personali.
Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati