| 203964 | |
| IDG930403611 | |
| 93.04.03611 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perico Giacomo
| |
| Stupro, aborto e anticoncezionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 44 (1993), fasc. 6, pag. 449-457
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D92527; D51800; D18831
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| In riferimento agli stupri perpetrati in Bosnia, si esamina sotto il
profilo morale il ricorso all' aborto e agli anticoncezionali. Nel
caso di gravidanza da stupro si impone il rispetto assoluto della
vita innocente, pur nella massima comprensione per la vittima e le
sue scelte. Invece il ricorso all' anticoncezionale per evitare la
gravidanza e' lecito come forma di legittima difesa, in quanto la
legge dell' apertura alla vita vale per l' atto di amore nell' ambito
coniugale e non per il rapporto sessuale estorto con violenza.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |