| 203966 | |
| IDG930403613 | |
| 93.04.03613 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bova Vincenzo, Costanzo Daniela
| |
| Innovazioni tecnologiche, mutamento sociale e crisi del sistema
politico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Aggiorn. soc., an. 44 (1993), fasc. 6, pag. 481-493
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| F31; D0433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le innovazioni tecnologiche, modificando la qualita' e la priorita'
dei problemi che la societa' si pone, hanno indotto un mutamento
sociale che ha accentuato la crisi delle istituzioni: queste infatti,
essendo prodotti del processo passato, non sono piu' in armonia con
le esigenze del presente. Ne ha risentito anche il ruolo di
mediazione svolto dai partiti, apparsi sempre piu' incapaci di
regolare le conflittualita' derivanti dai mutamenti e, soprattutto,
di aggregare interessi particolari per riportarli al perseguimento di
valori generali. Si tratta percio' non tanto di riorganizzare i
vertici di governo, quanto di far emergere presenze sociali
organizzate capaci di indirizzare lo sviluppo degli strumenti verso
fini solidaristici e universali.
| |
| | |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |