| 203969 | |
| IDG930403616 | |
| 93.04.03616 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Curtis Italo
| |
| Il prefetto nella Costituente e nella Costituzione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Civitas, an. 44 (1993), fasc. 2, pag. 19-44
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D14130
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Adeguamento normativo. I termini di una polemica
"politica". Gli studi preparatori. La normalizzazione dei ruoli nel
1946. Assemblea Costituente: l' istituto prefettizio nella critica
dell' accentramento burocratico. La proposta abolizione del Prefetto
nel dibattito alla seconda Sottocommissione. Il recupero della
circoscrizione amministrativa di decentramento statale. Da Nitti a
Piccioni. Si attenua ed esaurisce la polemica. Il rinvio al
legislatore ordinario)
| |
| | |
| | |
| l. 8 marzo 1949, n. 277
| |
| Centro diretto da G. Taddei Elmi - IDG Firenze
| |