| 203992 | |
| IDG930603639 | |
| 93.06.03639 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Petino Placido
| |
| Obbligo contributivo e contribuzione a fondi di previdenza
integrativa dopo la legge n. 166 del 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., an. 67 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 67-88
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D70; D91278
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Obbligo contributivo, crisi della previdenza pubblica e
ruolo della previdenza privata integrativa. - Intangibilita' e natura
giuridica delle contribuzioni del datore di lavoro per la
costituzione e l' incremento di fondi di previdenza integrativa. La
sentenza n. 5611/1991 della Suprema Corte di Cassazione. -
Intangibilita' e finalizzazione dei fondi ex art. 2117 c.c. ad
obiettivi di previdenza ed assistenza. - La indifferenza del modello
organizzativo pubblico o privato di perseguimento di fini
previdenziali rispetto all' obiettivo della disciplina relativa alle
somme destinate a perseguire tali fini desumibile dagli artt. 2117
c.c. e 38 Cost. - La scelta politico-legislativa dell' art. 12 l.
153/1969 come salvaguardia della tenuta del sistema pensionistico
statale a garanzia delle fasce piu' deboli dei lavoratori. Il ruolo
della Magistratura di legittimita' in fase applicativa di tale norma.
- Critica della nozione di "retribuzione imponibile ai fini
previdenziali" da parte della dottrina e tesi che configura le somme
destinate a costituire o impinguare fondi privati di previdenza
integrativa come contributi previdenziali di natura privatistica
(Scognamiglio). Conferme di tale tesi da un esame dell' art. 2117
c.c. e dell' art. 9 bis l. 166/1991. Distinzione in tale legge fra
area mutualistico-solidale ed area del sinallagma contrattuale, con
riguardo ai casi di esenzione dell' obbligo contributivo previsti
dalla l. 166/1991. - L' obiettivo di ricondurre l' obbligo
contributivo all' area del sinallagma contrattuale rilevabile dalla
l. 166/1991. - Il contributo di solidarieta'. Problemi interpretativi
della legge e prospettive de iur condendo)
| |
| | |
| | |
| art. 38 Cost.
art. 12 l. 30 aprile 1969, n. 153
l. 1 giugno 1991, n. 166
art. 2117 c.c.
Cass. sez. lav. 18 maggio 1991, n. 5611
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |