| 203994 | |
| IDG930603641 | |
| 93.06.03641 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Grieco Annamaria
| |
| Cessazione della qualita' imprenditoriale e procedimento di
repressione della condotta antisindacale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a decr. Pret. Roma 22 gennaio 1990
Pret. Roma 25 ottobre 1991
| |
| Dir. lav., an. 67 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 10-24
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D762; D451
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| I provvedimenti in rassegna affermano che "non e' passivamente
legittimato al ricorso ex art. 28 l. 300/1970 chi abbia cessato di
esercitare l' impresa". Non ha rilevanza, ai fini della
legittimazione passiva, la titolarita' dei contratti di lavoro ma l'
attualita' dei rispettivi rapporti. Secondo l' A., i due
provvedimenti puntualizzano in termini chiari e convincenti i limiti
di utilizzabilita' dello strumento processuale di cui all' art. 28.
Esamina la questione attraverso la trattazione dei seguenti punti:
contratto e rapporto di lavoro; la qualita' datoriale e la sua
effettivita'.
| |
| art. 28 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |