Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204002
IDG930603649
93.06.03649 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatta Carlo
Incostituzionalita' dell' esclusione I.V.G. per gli artigiani dei nipoti "ex fratre" coadiuvanti
Nota a C. Cost. 29 dicembre 1992, n. 485
Dir. lav., an. 67 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 124-129
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30128; D7030
La Corte Costituzionale ha dichiarato l' illegittimita' dell' art. 2 comma 2 l. 463/1959, nella parte in cui non considera gli effetti dell' assoggettamento all' obbligo assicurativo contro l' invalidita', la vecchia e per i superstiti degli artigiani, i figli di fratelli o sorelle del titolare. Ne ha dichiarato l' illegittimita' anche nella parte in cui, agli stessi effetti, non considera familiari i parenti di terzo grado diversi dai figli di fratelli o sorelle del titolare dell' impresa nonche' gli affini entro il secondo grado. La dichiarazione di illegittimita' costituzionale si fonda sulla qualificazione giuridica del lavoro subordinato in un' impresa familiare introdotte dall' art. 230 bis c.c., con la novella del 1975, successiva alla legge impugnata. La sentenza annotata consente all' A. ulteriori riflessioni circa la non sempre giustificata diversita' dei criteri indicati dalla legislazione previdenziale per individuare i collaboratori familiari meritevoli di tutela.
art. 2 comma 2 l. 4 luglio 1959, n. 463 art. 230 bis c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati