Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204009
IDG930603656
93.06.03656 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bonmarito Giuseppe
Trattamento di fine rapporto per i dipendenti da aziende fallite, beneficiari della c.i.g.s. ex legge n. 301 del 1979 sulla disciplina previgente la novella del 1991. Lo slalom della Suprema corte nella sarabanda delle interpretazioni autentiche
Nota a Cass. 5 maggio 1992, n. 5322
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 1021-1023
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D3130; D7044
L' A. esamina la vicenda giuridica sottoposta al giudice di legittimita', concernente l' entrata in vigore dell' art. 2 l. 301/1979, che aggiunge all' art. 25 l. 675/1977 il comma 6 bis che prevede, in ipotesi di fallimento di imprese industriali, la sospensione dell' efficacia dei licenziamenti e la prosecuzione dei rapporti "ai soli fini dell' intervento straordinario della cassa integrazione per crisi aziendale" per un periodo massimo di 24 mesi, poi elevato a 36 della l. 63/1982. La formulazione dell' art. 2 l. 301/1979 ha dato luogo a numerose questioni interpretative a cui sono state date soluzioni divergenti. A mettere ordine nella complessa materia e' intervenuta l' abrogazione dell' art. 2 cit. ad opera della l. 223/1991, che ha regolato su basi nuove l' intervento straordinario della cassa integrazione nell' ambito delle procedure concorsuali.
art. 21 d.l. 26 maggio 1979, n. 159 l. 27 luglio 1979, n. 301
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati