Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204017
IDG930603664
93.06.03664 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vullo Enzo
Brevi osservazioni sulla natura della competenza per territorio di cui al nuovo comma 4 dell' art. 413 c.p.c. e sul principio della perpetuatio iurisdictionis dopo la riforma dell' art. 5 c.p.c.
Nota a Pret. Parma 5 novembre 1992
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 1117-1124
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D40220; D4192
L' A. svolge alcune brevi osservazioni su due questioni processuali affrontate dalla sentenza in epigrafe: quella della natura della competenza per territorio contemplata dal nuovo comma 4 dell' art. 413 c.p.c. e quella dell' ambito di applicazione dell' art. 5 c.p.c., basato sul principio della perpetuatio iurisdictionis, nel testo novellato dal legislatore del '90, che prevede espressamente che la giurisdizione e la competenza si determinano con riguardo, oltre che allo stato di fatto, anche della legge vigente al momento della proposizione della domanda e che non hanno rilevanza rispetto ad esse i successivi mutamenti della legge o dello stato di fatto medesimo.
art. 5 c.p.c. art. 409 c.p.c. art. 413 c.p.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati