Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204020
IDG930603667
93.06.03667 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Di Mauro Nicola
L' individuazione dell' oggetto della liberalita' ai fini della riunione fittizia, dell' imputazione ex se e della collazione in alcune fattispecie particolari
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 173-191
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30292; D303
(Sommario: Premessa. Le singole fattispecie: a) l' intestazione di beni a nome altrui "in senso stretto"; b) acquisto fatto dal genitore con danaro proprio in nome e per conto del figlio nell' ambito di un rapporto gestorio o intestazione del bene a nome altrui "in senso lato"; c) acquisto fatto in nome proprio dal beneficato con danaro fornito in precedenza dal genitore; d) acquisto fatto in nome proprio dal beneficiario con danaro fornito contestualmente alla stipula dal genitore il quale paga il prezzo immediatamente all' alienante; e) il genitore stipula un contratto preliminare per se' o per persona da nominare, seguito dalla stipula dei definitivi da parte del figlio. Ulteriori considerazioni sull' argomento e nuove prospettive d' indagine)
aret. 564 c.c. art. 737 c.c. art. 782 c.c. art. 809 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati