Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204025
IDG930603672
93.06.03672 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Fantauzzi Raimondo
Il leasing a cospetto delle Sezioni unite, ovvero "repetita adiuvent"
Nota a Cass. sez. un. civ. 7 gennaio 1993, n. 65
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 5, pt. 1, pag. 1206-1212
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30620
Le sezioni unite della Cassazione tornano ad occuparsi della questione della risoluzione del leasing per inadempimento dell' utilizzatore, confermando il contenuto delle sentenze del 1989 (dalla n. 5568 alla n. 5574), le cui motivazioni, considerate ampie ed esaustive, vengono integralmente richiamate e condivise. Nella sentenza in epigrafe vengono riassunte le caratteristiche dei due tipi di leasing, quello c.d. "di godimento" o "tradizionale" e quello "traslativo" o "di secondo tipo". L' A. cita brani delle sentenze del 1989, evidenziando le espressioni che, per il loro tenore, hanno maggiore importanza e peso nell' iter logico seguito dalla Cassazione per ricostruire la disciplina del leasing.
art. 1458 c.c. art. 1526 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati