| 204027 | |
| IDG930603674 | |
| 93.06.03674 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Tilla Maurizio
| |
| Sulla nullita' della clausola che accolla al conduttore l' ordinaria
manutenzione ed altre questioni
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 17 ottobre 1992, n. 11401
| |
| Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 5, pt. 1, pag. 1230-1234
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30640
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la decisione in rassegna la Cassazione ha affrontato il tema
dell' invalidita' della clausola che accolla al conduttore una spesa
di ordinaria manutenzione che la legge pone a carico del locatore,
risolvendolo nel senso della declaratoria di nullita' ex art. 79 l.
392/1978. L' A. evidenzia l' aspetto dell' individuazione, ai fini
dell' applicazione del principio sancito dalla sentenza, delle
diverse opere di manutenzione (piccola, ordinaria e straordinaria)
dell' immobile locato. In particolare, nella fattispecie in esame, ha
notevole importanza la presunzione di responsabilita' del conduttore
in caso di deterioramento della cosa locata sancita dall' art. 1588
c.c.
| |
| art. 79 l. 27 luglio 1978, n. 392
art. 1576 c.c.
art. 1590 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |