Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204028
IDG930603675
93.06.03675 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Triola Roberto
In tema di rapporti tra domanda di risoluzione e domanda di adempimento
Nota a Cass. 9 giugno 1992, n. 7085
Giust. civ., an. 43 (1993), fasc. 5, pt. 1, pag. 1264-1266
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D306130
L' A. trae spunto dalla sentenza in epigrafe per svolgere alcune considerazioni in tema di rapporti tra domanda di risoluzione e domanda di adempimento. Non condivide l' orientamento giurisprudenziale secondo cui la proposizione della domanda di risoluzione del contratto preclude all' attore la possibilita' di chiedere l' adempimento solo fino a che non intervenga il giudicato. Non condivide neanche la tesi dottrinale e giurisprudenziale secondo cui l' attore potrebbe chiedere in via principale la risoluzione e in via subordinata l' adempimento. In entrambi i casi, infatti, il debitore convenuto sarebbe obbligato a tenere a disposizione la propria prestazione fino al momento del rigetto definitivo della domanda di risoluzione.
art. 1453 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati