| 204058 | |
| IDG930603705 | |
| 93.06.03705 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Landolfi Silestro
| |
| I versamenti fuori capitale nelle societa' di capitali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 45 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 84-91
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D312201; D312207
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. tratta l' argomento della proiezione in bilancio nelle seguenti
ipotesi, tutte condizionate al consenso, di versamenti fuori capitale
nelle societa' di capitali: denaro dato in mutuo dai soci alla
societa'; versamenti di denaro da parte dei soci a titolo di acconto
riguardante un futuro aumento di capitale; versamenti a titolo di
conferimento a-tecnico da parte dei soci, che va ad aumentare il
netto non capitalizzato, ossia le riserve, e sul quale i soci non
hanno alcuna pretesa restitutoria, come nel caso di un conferimento a
capitale; versamenti per ripianare le perdite. L' A. affronta il
problema delle clausole statutarie che prevedessero l'
obbligatorieta' di tali versamenti.
| |
| art. 4 d.p.r. 26 aprile 1986, n. 131
art. 2438 c.c.
art. 2439 c.c.
art. 2440 c.c.
art. 2446 c.c.
art. 2447 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |