Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204059
IDG930603706
93.06.03706 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ragusa Maggiore Giuseppe
Il presupposto soggettivo delle procedure concorsuali
Vita not., an. 45 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 100-117
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31111; D31310
(Sommario: - Globalita' delle procedure concorsuali nel sistema della legge in base al presupposto soggettivo e a quello oggettivo. - Il presupposto soggettivo delle procedure concorsuali. Non e' sufficiente l' esercizio economico (non falliscono l' imprenditore agricolo e l' ente pubblico), ma occorre un esercizio economico qualificato. L' art. 2082 c.c. - Professionalita' e organizzazione. Inizio e fine dell' impresa. - L' imprenditore cessato. - L' imprenditore defunto. - Il fallimento dell' incapace. - L' imprenditore occulto e il fallimento. - Scopo di lucro e obiettiva economicita'. Associazione e fondazione d' impresa. - L' impresa familiare. - Fallimento dell' impresa illecita. - Casistica. - Soggetti che non falliscono. Il professionista intellettuale e l' imprenditore agricolo. - Il piccolo imprenditore. - Gli enti pubblici
art. 2082 c.c. art. 2221 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati