| 204060 | |
| IDG930603707 | |
| 93.06.03707 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Pitrone Pierangela
| |
| In tema di trascrizione della trasformazione di societa'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Trib. Messina 13 maggio 1992
| |
| Vita not., an. 45 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 118-126
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3124; D308300
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza annotata ha stabilito che "per la continuita' delle
trascrizioni, quando un immobile e' intestato presso la conservatoria
a singole persone fisiche unite in una societa' di fatto e'
necessaria la trascrizione dell' atto di trasformazione della
societa' di fatto in quella regolare", atto che essenzialmente
comporta, ex art. 2643 c.c., il trasferimento dell' immobile dalle
persone fisiche conferenti il bene alla societa' regolare. Con
conseguente implicazione, il Tribunale ritiene che non sussistano i
presupposti della trascrizione nell' ipotesi di trasformazione di
societa' regolare in altra societa' regolare, non producendosi alcun
effetto estintivo-costitutivo e nessun trasferimento di beni che
giustifichi la trascrizione ex art. 2643. L' A. sottopone a critica
questa soluzione indicata dal Tribunale.
| |
| art. 2643 c.c.
art. 2644 c.c.
art. 2645 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |