Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204062
IDG930603709
93.06.03709 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Sileci Giuseppe
Recesso da una associazione
Nota a Trib. Catania sez. IV civ. 12 febbraio 1991
Vita not., an. 45 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 139-150
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D30010
La sentenza offre all' A. lo spunto per alcune riflessioni sull' esercizio del potere di recesso da un ente associativo, disciplinato dagli artt. 16, 24 e 37 c.c. Norme statutarie possono rendere piu' agevoli al socio le modalita' di recesso, mentre viene generalmente ritenuta la nullita' di quelle che rendono il recesso piu' gravoso. In particolare si sofferma sul problema, affrontato sia in dottrina che in giurisprudenza, dei criteri ermeneutici da adoperare quando sorgono questioni attinenti non ad un contratto di scambio, ma ad un contratto associativo.
art. 16 c.c. art. 24 c.c. art. 37 c.c. art. 1362 c.c. art. 1363 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati