Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204077
IDG930603724
93.06.03724 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chieffi Ilaria
La s.r.l. unipersonale in un recente convegno
Vita not., an. 45 (1993), fasc. 1, pt. 2, pag. 600-613
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D31222
(Sommario: - Introduzione. - Appartenenza "formale" e appartenenza "sostanziale" della partecipazione. - Il regime di pubblicita' previsto nel progetto di decreto legislativo delegato: la proposta di un nuovo articolo (art. 2475 bis). - Principi e criteri direttivi determinati dalla l. 142/1992, art. 17. I rapporti tra societa' unipersonale e gruppi societari: l' evoluzione giurisprudenziale in Germania. - Impostazione del problema: gli adattamenti della disciplina generale delle societa' per l' introduzione della societa' originariamente unipersonale. - La "fase costitutiva": l' atto costitutivo come "atto di organizzazione". La disciplina della "fase formativa"; gli atti computi prima dell' iscrizione. La soluzione adottata nel progetto di decreto legislativo delegato ed i problemi interpretativi che si pongono al riguardo. Il trasferimento delle quote prima dell' iscrizione. - La "fase operativa"; gli atti compiuti tra la societa' e l' unico socio: il problema della tutela dei terzi. La soluzione meramente formale adottata nel progetto di decreto legislativo delegato. Le norme in materia di conservazione del capitale sociale come "unica garanzia" per la tutela dei terzi. La disciplina degli atti compiuti tra la societa' e l' unico socio (art. 2343 bis c.c.); la disciplina delle conseguenze di tali atti (art. 2446 c.c.); la sanzione adeguata. La disciplina in materia di assemblea. La soluzione adottata nel progetto di decreto legislativo delegato. - Considerazioni conclusive)
art. 17 l. 19 febbraio 1992, n. 142 art. 2343 c.c. art. 1446 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati