| 204078 | |
| IDG930603725 | |
| 93.06.03725 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Torre Antonio
| |
| L' assicurazione nella storia delle idee: I - L' idea di mutualita'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Assic., an. 60 (1993), fasc. 1, pt. 1, pag. 3-42
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D316; D9349; D700
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - L' assicurazione nella storia dei sentimenti: bisogno di
sicurezza e mutualita'. - La mutualita' nella economia di "natura" e
nella economica di "danaro". - Tipologia della mutualita': i tre
filoni. - A) Il filone "assistenziale". Le piu' antiche forme di
mutua assistenza. - Varieta' di forme e denominatore comune: il
"mutuo soccorso". - Le confraternite cristiane e le opere pie: dalla
mutualita' alla carita'. - Dalla concezione caritativa alla funzione
pubblica dell' assistenza-beneficenza: verso la previdenza sociale. -
Dalle assicurazioni sociali alla sicurezza sociale. - Tipologia della
mutualita': B) il filone "risarcitorio". Le prime comunioni
giuridiche di pericolo. - C) Il filone "marittimo": la specialita'
della comunione di pericolo. Il "conservagium". - La contribuzione
alle avarie comuni. - Riflessioni sull' esperienza storica della
mutualita'. Il ristagno di una idea fra chiusure strutturali e spinte
evolutive)
| |
| | |
| | |
| art. 32 Cost.
art. 38 Cost.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |