| 204096 | |
| IDG930603743 | |
| 93.06.03743 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Castiglioni Raffaele
| |
| Eventi traumatici modesti e sequele psichiche: il problema del nesso
di causalita' materiale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. Ec. Assic., an. 34 (1992), fasc. 2-3, pag. 419-442
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D3165
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - Molteplicita' di soluzioni del problema del
nesso di causa. Fungibilita' della causa del disagio psichico; l'
evento traumatico come causa occasionale; due casi. Determinazione di
un periodo di malattia piu' lungo del normale; riconoscimento del
ruolo concausale dell' evento traumatico; altri tre casi. Traumi
psichici senza lesioni fisiche; ancora due casi. - Omogeneita' degli
elementi che caratterizzano i casi. Eventi lesivi e lesioni. Quadri
psicopatologici a dotti come danno psichico permanente. Inidoneita'
astratta del fatto traumatico a cagionare postumi apprezzabili. La
personalita' preesistente. Causa, concausa, occasione. - Appunti per
una soluzione omogenea dei casi di "danno psichico". Il criterio di
possibilita' scientifica. Il criterio di esclusione di altre cause.
Il criterio di probabilita'. Inabilita' temporanea o danno
permanente?)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |