| 204109 | |
| IDG930603756 | |
| 93.06.03756 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Chindemi Domenico
| |
| Quando la riduzione della capacita' lavorativa generica e' ricompresa
nel danno biologico
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III civ. 10 giugno 1992
| |
| Dir. Ec. Assic., an. 34 (1992), fasc. 2-3, pag. 641-647
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D31651; D3070; D30706
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la Corte di Cassazione la generica riduzione della capacita'
lavorativa di un soggetto che non svolga, al momento dell' evento
dannoso, attivita' produttiva di reddito ne' sia in procinto di
svolgerla si sostanzia in una menomazione della salute intesa in
senso lato, risarcibile solo come danno biologico. L' A. condivide l'
orientamento espresso dalla Suprema Corte e, prendendo spunto dall'
evoluzione della giurisprudenza costituzionale, propone una serie di
precisazioni concettuali sull' argomento.
| |
| art. 32 Cost.
art. 2043 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |