Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204129
IDG930603776
93.06.03776 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Capizzano Ezio
Giacomo Venezian, civilista e agrarista
Discorso pronunciato nell' Aula Magna della Facolta' di Giurisprudenza dell' Universita' di Camerino
Riv. dir. comm., an. 90 (1992), fasc. 11-12, pt. 1, pag. 955-995
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
S7037; S767; S769
(Sommario: - L' occasione del presente scritto. - Il giudizio dello storico e le sue ragioni: dagli affettuosi ricorsi e dalle testimonianze agiografiche al pensiero di Giacomo Venezian giurista. La sua collocazione nel contesto della cultura civilistica dell' ultimo ventennio del secolo diciannovesimo. L' attenzione al "reale" di Venezian e Simoncelli e la datazione -secondo Paolo Grossi- della "nascita del diritto agrario come scienza". - Dalla responsabilita' civile alla causa nei contratti, al trattato sull' usufrutto: il nucleo del pensiero civilistico di Giacomo Venezian e la sua concezione del diritto e della societa'. Un percorso metodologico originale e la modernizzazione dei temi. L' influenza del suo pensiero nella dottrina successiva fino ai nostri giorni. - La percezione dei bisogni sociali nel contesto drammatico del mondo dell' agricoltura di fine secolo e l' avvio di una riflessione antindividualistica sui temi del nascente diritto agrario. - Il commiato nel ricordo del suo significativo messaggio ecologista)
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati