| 204136 | |
| IDG930603783 | |
| 93.06.03783 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colombo Paolo
| |
| Il vincolo di destinazione di fonte contrattuale gravante su un
immobile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. 11 aprile 1990, n. 3082
| |
| Riv. dir. comm., an. 90 (1992), fasc. 11-12, pt. 2, pag. 490-494
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D30607; D30411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La sentenza in epigrafe ripropone la tematica relativa alla questione
della sorte dei vincoli di destinazione, contenuti in un contratto di
durata indefinita, gravanti su immobili o appezzamenti di terreni. L'
A., richiamato brevemente il caso di specie, ripercorre adesivamente
l' iter logico-giuridico seguito dalla Cassazione che ha ritenuto
applicabile l' art. 1379 c.c. anche in relazione a pattuizioni che,
pur non rispondendo interamente al modello del divieto di
alienazione, comportino limitazioni incisive del diritto di
proprieta'.
| |
| art. 1379 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |