Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204142
IDG930703789
93.07.03789 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Bellantuono Giuseppe
Interposizione di fosso comune tra due fondi e prelazione del confinante
Nota a Cass. sez. III civ. 17 dicembre 1991, n. 13558
Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 4, pt. 2, pag. 225-226
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91612
La pronuncia in rassegna, allineandosi all' interpretazione delle sezioni unite nella definizione della relazione di contiguita' tra fondi, che si ritiene necessaria per consentire l' esercizio della prelazione al proprietario confinante, afferma che "l' esistenza di un fosso sul confine, appartenente in comunione ai proprietari dei fondi confinanti, non esclude il requisito della contiguita' materiale richiesto per l' esercizio della prelazione". L' A. evidenzia la necessita' di una attenta considerazione dei pericoli di elusione del dettato legislativo insiti nell' orientamento giurisprudenziale che richiede la contiguita' fisica tra fondi ai fini della prelazione.
art. 7 l. 14 agosto 1971, n. 817
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati