Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204158
IDG930703805
93.07.03805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Gatta Carlo
Ammissibilita' del giuramento suppletorio in ordine ai fatti materiali costitutivi del diritto all' iscrizione negli elenchi nominativi dei lavoratori agricoli
Nota a Cass. sez. lav. 4 aprile 1991, n. 3508
Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 5, pt. 2, pag. 298
D91278; D761; D4193; D41541; D30824
In caso di controversia riguardante il diritto all' iscrizione negli elenchi nominativi, ai fini previdenziali dei lavoratori agricoli, la sentenza afferma l' ammissibilita' del giuramento suppletorio. Correttamente, pero', afferma l' A., la sentenza ha circoscritto i limiti di tale ammissibilita' ai "fatti materiali che rappresentano il sostrato e la premessa per l' affermazione o la negazione del diritto alla posizione previdenziale, come, ad esempio, il fatto dell' associazione di persone per l' esecuzione di una determinata attivita', con precisazione delle concrete modalita' di espletamento del relativo rapporto". "Il giuramento, sia esso decisorio o suppletorio, non puo' essere definito al fine di ottenere dalla parte dichiarazioni sull' esistenza o inesistenza di un rapporto o situazioni giuridiche". Per questa ragione sono stati accolti i motivi di ricorso dell' INPS e dello SCAU per il rilievo che "la dichiarazione richiesta alla giurante era relativa alla qualificazione giuridica del rapporto di conduzione dei fondi (se come colonia o ad altro titolo) e come tale non poteva costituire oggetto del deferito giuramento".
art. 2 l. 4 aprile 1952, n. 218 art. 2736 c.c. art. 2739 c.c. art. 240 c.p.c.
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati