Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204170
IDG930703817
93.07.03817 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrari Giulia
Infortunio sul lavoro in agricoltura: occasione di lavoro e vivenza a carico
Nota a Cass. sez. lav. 26 ottobre 1991 n. 11422
Dir. Giur. Agr., an. 1 (1992), fasc. 6, pt. 2, pag. 346-348
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91278; D701
La Cassazione ha affrontato il problema se abbiano diritto alla rendita per infortunio mortale i genitori superstiti di un agricoltore deceduto a causa di una tromba d' aria che aveva travolto la casa rurale in cui padre e figlio si erano rifugiati durante i lavori agricoli per ripararsi dalle intemperie. La Cassazione ha confermato le precedenti decisioni di merito, disattendendo la tesi dell' INAIL che, da un lato, negava la sussistenza dell' occasionalita' del lavoro, dall' altro contestava il diritto dei genitori alla rendita dei superstiti, sia negando la presenza del requisito della vivenza a carico, sia adducendo che lo stesso padre aveva gia' presentato domanda per beneficiare della rendita diretta per essere anch' egli rimasto infortunato nella stessa occasione. L' A. espone i motivi per cui la decisione e' pienamente da condividere e coglie l' occasione per puntualizzare alcuni aspetti della tutela infortunistica nel settore agricolo.
art. 106 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124 art. 210 d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati