Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204182
IDG930703829
93.07.03829 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Checo Eli Josefina
Il diritto agrario ereditario nella Repubblica Dominicana
Comunicazione al seminario internazionale di diritto agrario, Limon (Costa Rica), 24-27 settembre 1990
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 4, pt. 1, pag. 634-637
D91188; D9518
La legge di riforma agraria della Repubblica Dominicana prevede che l' assegnatario, il "parcelero", di un appezzamento di terra, la "parcela", debba dimostrare, per un periodo di 10 anni, la sua attitudine alla qualifica di imprenditore. Al termine dei 10 anni, se avra' dimostrato di possedere questa attitudine, il "parcelero" diviene proprietario dell' azienda. L' unico tipo di successione previsto e' quello mortis causa, nel caso il cui il "parcelero" muoia prima di aver ottenuto il titolo di proprietario della "parcela". La legge di riforma stabilisce quali sono le persone chiamate a ricevere i beni aziendali dell' assegnatario. Questa normativa, derogando a tutti i canoni del codice civile, trova applicazione in modo anomalo, sostiene l' A., in quanto detta una regolamentazione ingiusta ne' presenta incentivi alla formazione dell' impresa agraria.
art. 42 legge 27 aprile 1967, n. 5879 (Repubblica Dominicana)
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati