Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204185
IDG930703832
93.07.03832 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Carrozza Antonio
Sul diritto dell' "allevatore diretto" alla prelazione agraria
Nota a Cass. 10 giugno 1991, n. 6560 Cass. 27 giugno 1991, n. 7213 Cass. 27 dicembre 1991, n. 13927
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 4, pt. 2, pag. 365-372
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91200; D91611; D91612
Le tre sentenze in rassegna consentono all' A. di verificare se l' allevatore di animali e' da includere fra i soggetti legittimati ad esercitare la prelazione agraria. L' A. non ritiene convincenti le motivazioni delle sentenze e propone una interpretazione normativa secondo la quale appare ingiustificata, ai fini della prelazione, la disapplicazione del principio di pari trattamento fra coltivatore (diretto) ed allevatore (diretto). E' auspicabile un chiarimento legislativo in materia.
art. 8 l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 31 l. 26 maggio 1965, n. 590 art. 7 l. 14 agosto 1971, n. 817
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati