Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204191
IDG930703838
93.07.03838 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ferrucci Nicoletta
Vendita di erbe
Nota a Cass. 24 gennaio 1992, n. 788
Riv. dir. agr., an. 71 (1992), fasc. 4, pt. 2, pag. 412-419
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D91426
Attraverso l' analisi coordinata degli artt. 24 l. 11/1971 e 56 l. 203/1982, la Corte di Cassazione afferma che il c.d. contratto di vendita di erbe va equiparato al contratto d' affitto, restando esclusi i rapporti di durata stagionale, non suscettibili di prolungamento data la loro breve durata e la finalita' di un diverso sfruttamento del suolo nel periodo di riposo del terreno. Sono soggetti a equiparazione, quindi, i rapporti in presenza di una certa continuita' temporale e di unicita' delle colture, stante l' assenza di avvicendamento di colture diverse. L' A. esamina varie questioni sul tema della vendita di erbe e trasformazione in affitto e ritiene condivisibile la pronuncia annotata.
art. 24 l. 11 febbraio 1971, n. 11 art. 56 l. 3 maggio 1982, n. 203
Ist. dir. agrario - Univ. FI



Ritorna al menu della banca dati