Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204203
IDG930803850
93.08.03850 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Mazzarolli Ludovico A.
La difesa d' ufficio: diritti e doveri degli avvocati
Diritto e societa', (1993), fasc. 1-2, pag. 341-349
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D60351
Lo scritto riguarda l' art. 29 d.lg. 271/1989 -recante norme di attuazione, di coordinamento e transitorie del codice di procedura penale- e le disposizioni, in esso contenute, relative agli "elenchi ed alle tabelle dei difensori d' ufficio". Muovendo dalla necessita' di evitare interpretazioni che rendano contrastanti le norme del decreto con altre gia' previste dall' ordinamento e che possano far ipotizzare l' illegittimita' costituzionale di parti del decreto stesso, l' A. procede all' analisi del detto articolo con particolare riferimento al significato dei termini "idonei" e "disponibili" riferiti agli iscritti agli albi degli avvocati e procuratori destinati ad assumere le difese d' ufficio, nonche' al ruolo ed ai compiti che, in tale materia, la legge assegna ed attribuisce al Consiglio dell' Ordine ed all' autorita' giudiziaria.
art. 24 Cost. art. 29 disp. att. c.p.p.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati