| 204226 | |
| IDG930903873 | |
| 93.09.03873 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Comoglio Luigi Paolo
| |
| Note riepilogative su azione e forme di tutela, nell' ottica della
domanda giudiziaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 48 (1993), fasc. 2, pag. 465-490
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D4050; D4051
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. Rilievo sistematico e valenze residue dell'
azione in senso classico, nell' attuale momento storico. - Il
superamento, ormai compiuto, delle concezioni tradizionali. Accesso
alle corti e diritto al processo "giusto", nella prospettiva
costituzionale. - L' azione nel suo significato dogmatico, come
"corpo estraneo" ab origine nella disciplina positiva dei mezzi di
tutela. A) Riscontri terminologici nel codice civile. B) Potere di
azione e principio della domanda, nel linguaggio del codice di
procedura civile. C) Azione, domanda e forme di tutela, nella
comparazione dei modelli processuali. - Osservazioni conclusive)
| |
| | |
| | |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |