Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204228
IDG930903875
93.09.03875 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vignera Giuseppe
Sui rapporti tra provvedimento d' urgenza e sentenza di merito (alla ricerca di una soluzione ragionevole)
Riv. dir. proc., s. 2, an. 48 (1993), fasc. 2, pag. 504-519
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D44022; D417
(Sommario: - Lo stato della dottrina. - Esame critico della tesi della "stabilita' della misura urgente sino al giudicato". - Esame critico della tesi della "stabilita' della misura urgente sino alla sentenza di merito". Confutazione dell' argomento basato sulla possibile concessione della provvisoria esecutorieta' ex art. 282 c.p.c. - Nostra opinione: premessa sul nesso strumentale tra la misura urgente e la produzione degli effetti della sentenza "favorevole". Sopravvivenza del provvedimento d' urgenza alla (sola) sentenza "favorevole" inefficace. Effetto assorbente della (sola) sentenza "favorevole" efficace. Cenni riepilogativi e conclusivi)
art. 282 c.p.c. art. 683 c.p.c. art. 700 c.p.c.
Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze



Ritorna al menu della banca dati