| 204229 | |
| IDG930903876 | |
| 93.09.03876 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Poli Roberto
| |
| Sull' efficacia della sentenza penale nel giudizio civile
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. proc., s. 2, an. 48 (1993), fasc. 2, pag. 520-557
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6012; D6013
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - Premessa. - I "fatti materiali" nella disposizione dell'
art. 654 c.p.p. Delimitazione del tema. - Orientamenti della dottrina
e della giurisprudenza. Loro insufficienze. - Reimpostazione del
problema. Cenni sulla nozione di "fatto" nelle disposizioni degli
artt. 651 e 652 c.p.p. - Primi requisiti del "fatto" (materiale) -
Fatto materiale e qualificazione giuridica. - La valutazione del
fatto materiale nel giudizio di tipicita'. - Il fatto psichico. - La
relazione tra fatti materiali. - Conclusioni)
| |
| | |
| | |
| art. 651 c.p.p.
art. 652 c.p.p.
art. 654 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |