| 204231 | |
| IDG930903878 | |
| 93.09.03878 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Introna Francesco
| |
| La medicina legale nell' Europa comunitaria
| |
| | |
| Introduzione al congresso internazionale, Perugia, 9-12 ottobre 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. it. med. leg., an. 14 (1992), fasc. 3, pag. 495-501
| |
| | |
| D8701; D58
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Viene prospettata l' esigenza di uniformare, nei limiti del
possibile, la medicina legale al di la' delle frontiere dei singoli
Stati europei, preparandosi ad affrontare la sfida tecnologica di un
mondo scientifico che progredisce molto rapidamente. Attraverso
alcuni esempi storici viene ricordato come la medicina legale sia una
disciplina molto antica, che risponde a numerose e fondamentali
esigenze dei singoli e della collettivita'. Le necessita' della
medicina legale moderna sono state sintetizzate nel "Manifesto di
Siviglia", sottoscritto il 6 settembre 1986.
| |
| | |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |