| 204254 | |
| IDG930903901 | |
| 93.09.03901 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Zaffalon Elio
| |
| Ancora sulla rilevanza del risarcimento del danno nel procedimento
speciale di applicazione della pena su richiesta delle parti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Pret. Treviso sez. Oderzo 30 maggio 1992
Pret. Venezia sez. Mestre 23 maggio 1992
| |
| Riv. pen., an. 118 (1992), fasc. 10, pag. 876-877
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D6032; D622
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. condivide i provvedimenti in epigrafe sul punto in cui
riconoscono alla parte civile, nel procedimento di patteggiamento, la
facolta' di interloquire sulla incongruita' della pena patteggiata,
ritenuta incongrua a motivo della mancanza del risarcimento del
danno. Non condivide, invece, le decisioni nella parte in cui
affermano che "il mancato riconoscimento del danno alla parte civile
e' irrilevante al fine della valutazione della congruita' della
pena". Ritiene che il mancato risarcimento, pur non potendo escludere
in via generale l' ammissibilita' ad un patteggiamento, possa
incidere insieme ad altri criteri di valutazione sulla
quantificazione della pena da patteggiare e sulla sua conseguente
congruita'.
| |
| art. 444 c.p.p.
| |
| Centro diretto da M. Fameli - IDG Firenze
| |