| 204281 | |
| IDG931003928 | |
| 93.10.03928 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Lovecchio Luigi
| |
| La sacralita' del criterio di imputazione dei costi al conto
economico e le distorsioni introdotte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado Pesaro sez. I 16 febbraio 1991, n. 36
| |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 4 (28 febbraio), pag. 354-356
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2306; D2307
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il fatto. Origine e sviluppo durante la normativa
previgente. Il t.u. delle imposte sui redditi. Osservazioni finali)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 5 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
d.p.r. 22 dicembre 1986, n. 917
d.lg. 9 aprile 1991, n. 127
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |