| 204289 | |
| IDG931003936 | |
| 93.10.03936 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| La Rosa Salvatore
| |
| L' istruzione probatoria nella nuova disciplina del processo
tributario
| |
| | |
| Relazione al convegno promosso dal Centro Studi Ragionieri sul tema:
"Il nuovo processo tributario", Milano, 11-12 marzo 1993
| |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 11 (15 giugno), pag. 869-873
| |
| | |
| D217; D415
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Nozioni introduttive. Le nuove norme sui poteri istruttori
del giudice tributario: la riaffermazione del parallelismo con i
poteri inquisitori degli uffici finanziari; la soppressione delle
norme sulla possibilita' di delega di adempimenti istruttori a
singoli componenti delle Commissioni e sul regime delle ordinanze
istruttorie; le innovazioni in materia di relazioni conoscitive e di
consulenza tecnica d' ufficio; le norme in tema di prova documentale,
e sul divieto del giuramento e della prova per testi. Le innovazioni
di maggiore rilievo sistematico: l' onere, per la parte resistente,
di indicare le prove offerte al momento della costituzione; il
divieto di nuove prove in appello; l' estensione, al processo
tributario, della disciplina processualcivilistica dei mezzi di prova
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
d.lg. 31 dicembre 1992, n. 546
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |