| 204292 | |
| IDG931003939 | |
| 93.10.03939 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Perrucci Ubaldo
| |
| La tassa salute ormai nel Mod. 740
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 11 (15 giugno), pag. 893
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D7002; D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Contrariamente a quanto affermato dalla Corte Costituzionale, secondo
la quale i contributi sanitari devono fondarsi su un rapporto
adeguativo certo, omogeneo e concreto fra prestazioni e
contribuzioni, Governo e Parlamento hanno inserito la c.d. tassa
sulla salute nella dichiarazione dei redditi, confermando l' ormai
totale "fiscalizzazione" del contributo sanitario. Vengono
evidenziati i dubbi di costituzionalita' e i problemi applicativi che
emergono.
| |
| C. Cost. 3 dicembre 1987, n. 431
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |