| 204299 | |
| IDG931003946 | |
| 93.10.03946 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Salvatores Carlo
| |
| La Cassazione sentenzia: il termine "utilizzazione personale" dei
beni immobili, di cui all' art. 76/597, comprende anche l' uso
strumentale degli stessi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. I civ. 23 aprile 1992
| |
| Boll. trib., an. 60 (1993), fasc. 12 (30 giugno), pag. 1004-1006
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Secondo la sentenza in commento "il concetto di utilizzazione
personale, di cui al terzo comma, n. 2 dell' art. 76 del d.p.r. n.
597/73, e' integrato anche nella ipotesi in cui il cedente o un suo
familiare utilizzi l' immobile per esercitarvi un' attivita'
commerciale". La nota ripercorre le argomentazioni svolte dalla
Suprema Corte e approfondisce ulteriormente il contenuto dell' art.
76 cit.
| |
| art. 76 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |