| 204313 | |
| IDG931003960 | |
| 93.10.03960 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzo Gioacchino
| |
| Il sequestro probatorio quale mezzo di ricerca della prova ad ampio
spettro
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Cass. sez. III pen. 23 luglio 1991, n. 2761
Cass. sez. III pen. 15 luglio 1991, n. 2081
| |
| Rass. trib., an. 34 (1991), fasc. 10, pt. 2, pag. 111-112
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2191; D6144
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le sentenze in rassegna confermano la giurisprudenza di legittimita'
tendente a non porre un freno a quel particolare mezzo di ricerca
della prova che e' il sequestro probatorio. Nella nota viene
ripercorsa la giurisprudenza della Suprema Corte in tema di sequestro
probatorio nei procedimenti penali per reati tributari.
| |
| art. 253 c.p.p.
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |