Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204315
IDG931003962
93.10.03962 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Izzo Gioacchino
Assunzione d' ufficio di mezzi di prova da parte del giudice del dibattimento
Nota a Cass. sez. III pen. 28 gennaio 1991, n. 5214
Rass. trib., an. 34 (1991), fasc. 10, pt. 2, pag. 140-141
D217; D2191; D6215
Con la sentenza annotata la Corte di Cassazione conferma, in riferimento al regime dell' impugnazione delle ordinanze emesse nel dibattimento, il principio secondo cui puo' farsi eccezione alla regola della non impugnabilita' autonoma dell' ordinanza quando questa integri un provvedimento abnorme. Considerazioni dell' A. sull' argomento, soprattutto per quanto riguarda l' assunzione delle prove nel dibattimento e il significato di provvedimento abnorme.
art. 506 c.p.p. art. 507 c.p.p. art. 586 c.p.p.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati