| 204318 | |
| IDG931003965 | |
| 93.10.03965 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Izzo Gioacchino
| |
| Illegittimita' costituzionale della residua vincolativita' del
giudicato tributario nel processo penale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a C. Cost. 12 giugno 1991, n. 258
| |
| Rass. trib., an. 34 (1991), fasc. 10, pt. 2, pag. 191-193
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2191; D217
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Con la sentenza in rassegna la Corte Costituzionale giudica
illegittimo l' art. 56 d.p.r. 600/1973 "nella parte in cui stabilisce
che l' accertamento dell' imposta divenuto definitivo a seguito di
decisione di una Commissione tributaria faccia stato nel giudizio
penale relativo". La nota richiama la giurisprudenza costituzionale
in tema di pregiudiziale valutaria ed esamina la portata e le
conseguenze della pronuncia in commento.
| |
| art. 56 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |