Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


204329
IDG931003976
93.10.03976 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Beghin Mauro
Partecipazioni societarie e tassazione del patrimonio netto delle imprese ex DL 394/92 tra duplicazioni, salti di imposta e scelte irrazionali
Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 4, pt. 1, pag. 413-424
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
D230; D312
(Sommario: Considerazioni introduttive; le vite parallele dei beni di primo e secondo grado e il trattamento delle partecipazioni ai fini dell' applicazione dell' imposta patrimoniale. L' asimmetria tra l' importo della partecipazione iscritto nel bilancio della societa' partecipante rispetto al patrimonio netto risultante dal bilancio della societa' partecipata. Le azioni proprie. Pegno e usufrutto sulle azioni. Le partecipazioni possedute da almeno tre mesi. Le partecipazioni possedute da persone fisiche non imprenditori e da soggetti ammessi al regime di contabilita' semplificata. Collegamenti tra deduzione della partecipazione e tassazione della partecipata)
d.l. 25 luglio 1992, n. 349 l. 23 settembre 1992, n. 386
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati