| 204336 | |
| IDG931003983 | |
| 93.10.03983 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| D' Ayala Valva Francesco
| |
| La rimessione della causa per irregolare costituzione del collegio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. Centr. sez. XXI 2 febbraio 1991, n. 818
Comm. Centr. sez. XIX 18 marzo 1992, n. 2133
| |
| Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 4, pt. 3, pag. 291-298
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D217
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Le decisioni in rassegna affrontano, e risolvono in modo differente,
la questione delle conseguenze derivanti dalla riconosciuta
illegittima costituzione del collegio giudicante. Richiamato il
contenuto delle due pronunce, l' A. esamina la disciplina relativa
alla illegittima costituzione del collegio quale prevista dalla
riforma del contenzioso tributario, ed analizza il rapporto tra la
vecchia e la nuova normativa.
| |
| d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
d.lg. 31 dicembre 1992, n. 545
d.lg. 31 dicembre 1992, n. 546
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |