| 204337 | |
| IDG931003984 | |
| 93.10.03984 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Puri Paolo
| |
| Brevi note in margine ad una prima pronuncia in tema di condono ex
lege 413/1991 per le imposte indirette
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nota a Comm. I grado Cassino sez. II 7 gennaio 1993, n. 294
| |
| Riv. Dir. Trib., (1993), fasc. 4, pt. 2, pag. 321-324
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D2195; D50411
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La decisione in nota appare di particolare interesse perche' e' la
prima che interviene in tema di condono ex art. 53 l. 413/1991.
Esaminato il dispositivo dell' art. 53 cit., l' A. richiama
criticamente l' interpretazione fornita dal Ministero delle Finanze e
aderisce invece alla opposta tesi della Commissione di I grado di
Cassino, secondo la quale "l' applicazione del regime piu' favorevole
per la definizione delle controversie previste dal secondo comma
dell' art. 53 della legge 413/1991 non e' preclusa dall' eventuale
notificazione di atti di accertamento successivamente alla data del
30 settembre 1991".
| |
| art. 53 l. 30 dicembre 1991, n. 413
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |