| 204351 | |
| IDG931103998 | |
| 93.11.03998 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Berlingieri Francesco
| |
| La responsabilita' dell' armatore e la sua limitazione
| |
| | |
| Relazione al convegno sul tema: "Il cinquantenario del codice della
navigazione", Cagliari, 28-30 marzo 1992
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. maritt., an. 94 (1992), fasc. 2, pag. 294-309
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D93503
| |
| | |
| | |
| (Sommario: - La responsabilita' dell' armatore. Il soggetto
responsabile. Base della responsabilita'; responsabilita'
contrattuale; responsabilita' extracontrattuale. - La limitazione
della responsabilita'. A) Il sistema italiano e i sistemi di diritto
uniforme. L' art. 276 c. nav. e le Convenzioni di Bruxelles del 1924
e del 1957. La Convenzione di Londra del 1976. La Convenzione del
1969 sulla responsabilita' civile per danni da inquinamento.
Limitazione per viaggio o per incidente. B) Valutazioni e proposte.
Vantaggi di un regime uniforme. Crediti soggetti a limitazione.
Criteri per la determinazione della somma limite. Adeguatezza dei
limiti. Aggiornamento dei limiti. Decadenza del beneficio della
limitazione. Distribuzione della somma limite)
| |
| | |
| | |
| art. 274 c. nav.
art. 276 c. nav.
Conv. Bruxelles 25 agosto 1924 (polizza di carico)
Conv. Bruxelles 29 novembre 1969 (International Convention on Civil
Liability for Oil Pollution Demage)
Conv. Londra 19 novembre 1976 (limitazione responsabilita' dell'
armatore)
| |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |