| 204361 | |
| IDG931104008 | |
| 93.11.04008 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Jayme Erik
| |
| Antonio Canova, la Repubblica delle arti ed il diritto internazionale
| |
| | |
| Conferenza tenuta nell' Ateneo veneto, Venezia, 21 marzo 1991
| |
| | |
| | |
| | |
| Riv. dir. intern., an. 75 (1992), fasc. 4, pag. 889-902
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| D18254; D871; D882; S793
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Canova a Parigi. La restituzione delle opere d' arte
romane. Il tesoro del duomo di Quedlinburg. Diritto internazionale
privato. Canova e l' arte nazionale. Canova e la restituzione della
Biblioteca Palatina. Il caso "Matisse". Il buon costume
internazionale nella giurisprudenza tedesca. L' esperienza delle
corti inglesi. Divieti di esportazione al tempo di Canova. Oggetti di
un culto vivente. Il caso del Tintoretto. L' arte come religione. Il
problema attuale: la protezione delle opere d' arte nazionali ed il
mercato comune)
| |
| | |
| | |
| | |
| Ist. dir. internazionale - Univ. FI
| |